Rete Utile Buono e Bio è una rete di cooperative sociali e un consorzio agricolo che sponsorizza la vendita di prodotti bioogici.

Rete Utile Buono e Bio: la storia
Nell’aprile del 2016, a Bari, dopo due anni dell’esperienza genuina di un GAS, nasce una Rete di Imprese. Questo progetto vede protagoniste le due Cooperative Sociali, Nuovi Sentieri e Il Cammino, e il Consorzio di produttori biologici Puglia Natura.
La Rete, attraverso la produzione agricola biologica locale e la sua distribuzione diretta, contribuisce alla diffusione e condivisione dei valori etici, della cooperazione sociale e del consumo di prodotti biologici.
Insieme crea opportunità lavorative per fasce deboli del mercato del lavoro. Inoltre continua a scoprire, selezionare e valorizzare nuovi agricoltori che assicurino la qualità e condividano le scelte etiche.
La spinta promotrice parte difatti dal desiderio di unire la passione per tutto ciò che è genuino e salutare con un progetto di inclusione sociale e lavorativa per i soggetti svantaggiati.
Rete Utile Buono e Bio: cosa fa?
Tanti sono i servizi messi a disposizione, come la possibilità di ordinare comodamente online e ottenere la consegna a domicilio a qualsiasi indirizzo. Chi invece preferisce acquistare direttamente i prodotti può sempre rivolgersi alla drogheria. Lì troverà anche un angolo ristorazione.
Frutta e verdura sono rigorosamente coltivati con metodi biologici. Tutti gli altri alimenti, che siano prodotti da forno, erbe e spezie, bevande e prodotti trasformati, appartengono al circuito della filiera corta. C’è anche una selezione di prodotti senza glutine e vegani. In questo modo quindi si cerca di rispondere alle esigenze di chi ha bisogno o vuole seguire una dieta alternativa.
Buono e Bio offre oggi più di 400 referenze, di cui circa 200 prodotti agroalimentari freschi e stagionali, in prevalenza pugliesi, oltre a prodotti caseari e di salumeria, farine, bevande, vino e birra.
I valori
Mangiare bio significa fare una scelta etica: non si utilizzano conservanti, antiparassitari e concimi chimici. Inoltre nel progetto di agricoltura sociale sono impiegati lavoratori svantaggiati, sia per la produzione che per la distribuzione.
Grazie alla filiera corta i cibi sono sempre freschi e anche i prezzi sono più bassi, in questo modo si accontentano i bisogni di tutti.
Contatta Rete Utile Buono e Bio
Se volete saperne di più e volete contattare l’azienda, seguite anche questi riferimenti:
Indirizzo: Via G. Mameli, 5, Bari (nei pressi della spiaggia Pane e Pomodoro)
- Numero di Telefono: 080 2022213
- Email: reteutilebuonoebio@gmail.com
- Sito internet: www.buonoebio.it
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/www.buonoebio.it/
Punti vendita biologici su Bari
Ecco infine altri suggerimenti se cerchi negozi bio su Bari e dintorni:
- Delizie del palato – Conversano (BA)
- Il Germoglio – Bari
- Un Sacco Bio by GREEN WAY -Noicattaro
- Azienda Agricola Querceta – Putignano (BA)
- Società agricola Bio&Sisto – Monopoli
- Natura e Benessere Bio – Bari
- Io Amo Bio, negozio biologico a Putignano (BA)
- La Biottega – Putignano (BA)
Trova qui l’elenco completo dei negozi biologici a Bari
Rete Utile Buono e Bio: consorzio agricolo a Bari