Ostello Parco Monte Barro: tra cultura, relax e natura nel Parco del Monte Barro, il balcone sul Lago di Como

Ci ha contattato Alessio Dossi, ho 29 anni, Presidente di Legambiente Lecco, che dal 2013 gestisce un eco-ostello nel Parco Regionale del Monte Barro, ribaltando il concetto di ospitalità, trasformandola da accoglienza passiva ad accoglienza attiva.
Presso l’Eco-Ostello Parco Monte Barro è possibile godere delle bellezze del Parco Regionale del Monte Barro e dei paesaggi che da lì si possono ammirare: il Lago di Como, le prealpi lecchesi e i laghi briantei.

Ostello Parco Monte Barro
Un percorso sensoriale di suoni, ritmi, paesaggi e profumi naturali ci viene regalato da questo ambiente naturale protetto.
Questa residenza, gestita da Legambiente e posta nel cuore del Parco, dispone di 48 posti letto con ampie e spaziose camere da 2, 3 o 4 persone dotate di bagno privato o comune.
Attorno a questo antico Eremo francescano con una storia centenaria si snodano i 44km di sentieri immersi nel verde del parco con la più variegata biodiversità tra quelli lombardi. La bellezza delle vedute è dovuta alla speciale posizione di cui questo monte gode: isolato e circondato da acque.
Anche questo deve aver spinto i Goti nel V secolo a stanziarsi qui e a lasciare a noi oggi il maggiore sito archeologico d’epoca gota che abbiamo in Italia.

Ostello Parco Monte Barro: una vista stupenda sui laghi della Brianza al tramonto
Gli scavi, gratuitamente visitabili a 15 minuti a piedi dall’Ostello Parco Monte Barro, sono integrabili con una visita al Museo Archeologico del Barro, posto nella medesima struttura dell’Eremo in cui si trova l’ostello.
Proprio per uniformarsi al meglio alla bellezza di questi luoghi, l’Ostello Parco Monte Barro è una struttura ambientalmente sostenibile e riconosciuta come tale a livello nazionale dalla rete TurismoBellezzaNatura.
Accogliere ospiti significa per noi non impattare sulla natura: la residenza è disseminata di misure sostenibili e rispettose dell’ambiente, quali il riuso e il riciclo dei materiali, come anche il risparmio energetico e idrico o la differenziazione di rifiuti in montagna. Ogni giorno la nostra struttura cerca armonia e pace con il verde che da secoli la circonda, tentando di dimostrare che un diverso modo di fare economia è veramente possibile.
Ciò che rende il Monte Barro così versatile è la densità delle sue ricchezze: ogni luogo è facilmente raggiungibile dall’Eremo anche a piedi. Tra quelli di maggiore interesse, vi è il Museo Etnografico dell’Alta Brianza, che racconta le tradizioni di questo territorio, attraverso i suoi oggetti, le sue voci e i suoi canti.
Proprio a pochi passi dal borgo medievale di Camporeso, dove ha sede il museo etnografico, sorge poi una palestra di roccia attrezzate per l’arrampicata sportiva apprezzata a livello europeo, con alcuni tiri semplici e altri più adrenalinici.
Il tempo al Monte Barro passa dolcemente, ad un altro ritmo rispetto a quello a cui oggi si è abituati. Chi si sofferma in questi luoghi respira un’aria di altri tempi, che viene raccontata dai faggi secolari che contornano l’Eremo del Monte Barro. Tutto ciò viene impreziosito dalla genuina cucina dell’attiguo ristorante Eremo di Monte Barro, che offre abbondanti piatti della cucina tradizionale, rispettando la stagionalità degli ingredienti che il territorio offre.
L’ostello si trova a 10 minuti d’auto da Galbiate, a 20 da Lecco e a 1 ora da Milano. Il personale sarà felice di accogliervi e può darvi tutte le informazioni necessarie perché possiate conoscere ed esplorare il territorio che vi circonda oppure è possibile prenotare visite guidate organizzate in collaborazione con la Cooperativa Eliante.
Questo ambiente naturale crea dunque un’oasi di pace, storia, cultura e buona tavola che, unita alla naturale gentilezza e disponibilità degli albergatori, offre l’opportunità di un soggiorno davvero a misura d’uomo.
Ostello Parco Monte Barro: Dove Siamo
Eccovi tutti i riferimenti completi:
- Indirizzo: Località Eremo di Monte Barro, alla fine di Via Balassi, cap 23851 Galbiate, provincia di Lecco
Contatti
- Numero di Telefono: 0341-540512
- Indirizzo e-mail: info@ostelloparcobarro.it
- Sito web: www.ostelloparcobarro.it
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ostelloparcobarro
Scopri altre strutture simili collegate al tema del biologico
- Naturasì Lecco
- Monte Bio – Montevecchia (Lecco)
- Terra d’incanto Lecco: negozio biologico
- Galbusera Bianca: osteria bio a Rovagnate
- Agriturismo La Fiorida
Ostello Parco Monte Barro: sostenibilità e accoglienza