Dal 19 al 22 ottobre Milano ospiterà la quarta edizione del Festival dell’Ambiente, evento dedicato ai principali temi ambientali e rivolto a cittadini, operatori e tecnici del settore. Quest’anno la manifestazione seguirà tre filoni specifici: energia, sostenibilità e salute. Tre tematiche di grandissima importanza scientifica, sociale ed etica che uniti potrebbero disegnare scenari futuri positivi per la salute dell’uomo e la vivibilità del contesto metropolitano moderno.


Milano, festival Internazionale dell'ambiente
Il festival proporrà ai partecipanti spettacoli, laboratori, workshop e dibattiti con un’importante novità che distinguerà l’edizione 2011 dalle precedenti: la location prescelta, infatti, è Piazza Città di Lombardia, sede della regione progettata secondo i più moderni canoni di sostenibilità ambientale.
La manifestazione milanese è da sempre caratterizzata da un alto livello scientifico espresso in tutte le attività e negli approfondimenti proposti al pubblico; questi ingredienti hanno generato una grande risposta partecipativa che quest’anno sarà sicuramente replicata visto il nutrito palinsesto diffuso dagli organizzatori.
Tra i vari momenti di incontro, infatti, spiccano i convegni sulla ‘fruizione delle foreste’; la rassegna cinematografica di film legati ai temi della manifestazione; i workshop dedicati alle politiche energetiche moderne, i vantaggi della geotermia, l’ edilizia sostenibile applicata alla realtà lombarda e i dibattiti sull’alimentazione sana.
E ancora concerti, tavole rotonde e testimonial d’eccezione per un appuntamento che vale la pena appuntare in agenda.
Milano, ad ottobre arriva il Festival Internazionale dell’Ambiente