Grano Cappelli: conosciamo da vicino questo negozio on line specializzato nella vendita di grano duro biologico.
“GranoCappelli.it nasce dalla volontà di riscoprire gli odori e le sfumature del nostro passato, offrendo a tutti la possibilità di riattrezzare una spianatoia (Tavoliere in pugliese) in qualsiasi momento, per far da sé in casa pane, pasta o focacce, chiedendo aiuto ad una nonna o seguendo le ricette e le notizie che troverete nel blog. Vogliamo vedervi con le mani sporche di farina nella vostra, per una volta, cucina un po’ disordinata; vogliamo inebriare le vostre case con fragranze antiche come quella del pane in cottura. Fragranze che riescono a risvegliare ricordi lontani, e farvi gioire seduti a tavola con sapori d’altri tempi. Dando a tutti, anche a chi ha disturbi legati all’eccessivo uso di grano moderno non biologico, la possibilità di farlo senza problemi per la salute.“
![]()
Grano Cappelli vende il frumento coltivato dall’Azienda Agricola Terrusi, a Castellaneta, in provincia di Taranto.
Il grano Senatore Capelli non ha mai subito modificazioni genetiche per cui è particolarmente adatto a chi è intollerante o sensibile al glutine (esclusi i celiaci).
L’azienda agricola ha una lunga storia, risalente al 1896 ed è riuscita ad ottenere la certificazione Biologica per la produzione del grano.
Grano Cappelli presta grande importanza anche alle confezioni, realizzate in carta alimentare di semola, totalmente riciclabile e capace di garantire un lungo periodo di conservazione.
Per maggiori informazioni:
Granocappelli.it
- c/o Azienda Agricola Terrusi, C.da Le Grotte, Castellaneta (TA)
- Tel: 366- 8175869
- Sito web: www.granocappelli.it/
- E-mail: info@granocappelli.it
- Pagina Facebook: www.facebook.com/Granocappelli
Scopriamo gli altri negozio bio segnalati in Puglia:
Grano Cappelli, negozio bio on line- Taranto