Cascina Bouffier: andiamo alla scoperta di questo interessante progetto di permacultura in provincia di Savona.
La Cascina Bouffier è un progetto di permacultura che rispetta e si prende cura della natura, dell’ambiente e delle persone. Presso la Cascina è possibile alloggiare insieme ai propri animali domestici. E’ disponibile il wi-fi, una piccola biblioteca e il servizio al ristorante.

La Cascina Bouffier, deve il suo nome ad un personaggio del racconto “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono, un pastore che con impegno costante riforestò da solo un’arida vallata come dimostrazione che l’uomo può contribuire alla bellezza della natura e non solo distruggerla.
La ristrutturazione di questo spazio è stata pensata come un’opera di riqualificazione auto-sostenibile che si serve dell’energia naturale del sole, dell’acqua, della terra e del fuoco per auto-alimentarsi.
Uno spazio di sperimentazione e di pratica del benessere dove niente è lasciato al caso: pannelli solari per generare energia elettrica, stufe costruite in terra cruda per riscaldare gli ambienti della casa e cucinare pasti caldi, un giardino foresta per avere ortaggi e frutti commestibili, un laghetto per raccogliere l’acqua dell’orto e favorire la biodiversità.
Per ricevere ulteriori informazioni, ecco i contatti principali:
CASCINA BOUFFIER
- Via San Vincenzo 8, Massimino (SV)
- Telefono: 349-5306515
- Email: info@cascinabouffier.it
- Sito web: www.cascinabouffier.it
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Cascina-Elz%C3%A9ard-Bouffier-
Cascina Bouffier, agriturismo a Massimino (SV)