Parliamo di Biorfarm, un progetto che vi permette di adottare alberi da frutta biologica e riceverne a casa i frutti
Ci ha contattato Osvaldo de Falco, il fondatore di Biofarm, tramite la nostra pagina Facebook Biologico che Passione, ecco cosa ci ha raccontato del suo progetto che riteniamo essere davvero innovativo ed interessante.

Mi presento mi chiamo Osvaldo de Falco, 28 anni, fondatore di BIORFARM (BeYourFarm), la prima piattaforma al mondo che consente a chi vive in città di coltivare a distanza alberi da frutta biologici, attraverso l’adozione interattiva.
Vi scrivo in quanto oltre a piacermi la vs pagina (perchè da sempre appassionato del mondo biologico e figlio di agricoltori), penso che BIORFARM sia totalmente affine al vostro credo e alla pagina che proponete.
Vorrei raccontarvi in poche righe della mia comunità prima di mostrarvi il motivo che mi ha spinto a scrivervi.
Come funzione e a cosa serve Biofarm
Attraverso l’ adozione virtuale di alberi da frutta, BIORFARM mette in contatto gli agricoltori di frutta Bio certificata con il consumatore finale, che dopo aver adottato l’ albero (scegliendo il tipo di frutto, la posizione in giardino ed avergli dato un nome) ne seguirà on line tramite pc o tablet la crescita e la maturazione fino al giorno della raccolta. Un vero e proprio Agricoltore 2.0. Entro 48 ore dal raccolto, poi, riceverà la frutta del “suo” albero, beneficiando di una filiera non corta ma cortissima.
biofarm: alberi bio 2.0
Oltre a promuovere il mondo Bio in genere, BIORFARM dà una mano all’agricoltura biologica. Gli garantisce infatti quei giusti introiti che ne ripagano il duro lavoro, ribaltando completamente lo status quo, dove l’agricoltore è obbligato a subire gli svantaggi di un multiplo ed inutile passaggio di mani con il triste risultato di veder la sua frutta esposta “solo” settimane dopo sullo scaffale ad un importo mediamente più alto del 300% rispetto al valore al quale l’ha venduta. Vittima di tali svantaggi oltre all’agricoltore siamo ovviamente noi, i consumatori finali, costretti a pagare il “prezzo finale” non solo in termini economici ma anche qualitativi (il tempo medio di permanenza della frutta in un supermarket è maggiore di 8-9 giorni).
Nel contatto domanda-offerta che crea BIORFARM, questi svantaggi si trasformano in vantaggi per entrambi le parti, creando una transazione win win. L’ agricoltore biologico venderà il suo raccolto, guadagnando quel che merita, mentre noi avremo la nostra frutta ad un prezzo inferiore rispetto a quello che siamo abituati a pagare.
Ma le innovazioni non finiscono qui. Presto, tra circa un mese, BIORFARM sarà anche Profit Sharing. Invitando i gli amici ad adottare un albero ed entrare nella community agricola virtuale più innovativa del Web, l’ utente condividerà con il contadino il guadagno derivante dall’adozione dell’albero da parte del persona da lui presentata. Quest’ultimo potrà fare lo stesso e così via, fino a creare un circolo virtuoso permanente.
BIORFARM si prefigge l’obiettivo di modificare lo status quo delle cose verso la creazione di un contesto socialmente ed economicamente più sostenibile di quello attuale, dove per la prima volta le figure tipicamente più deboli del mercato si trasformano in veri e propri protagonisti. I cambiamenti radicali derivanti dall’implementazione di tale approccio penalizzano quelli che rappresentano da sempre i poteri forti: aziende grossisti di frutta, grandi compagnie logistiche, big players della GDO ovviamente tutti contrari ad idee del genere.
Vorrei diffondere la mia idea e portarla avanti mantenendone i caratteri “puri” che la contraddistinguono e per questo mi farebbe piacere essere menzionato sulla vostra pagina, dato che per far ciò ho bisogno che l’idea si diffonda.
Eccovi anche un brevissimo video di presentazione di Biofarm:
Per maggiori informazioni ed iscriversi a Biofarm, ecco tutti i riferimenti
- Indirizzo email: odf@biorfarm.com
- Sito web: www.biorfarm.com
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/biorfarm
Biorfarm: coltiva a distanza il tuo albero da frutta biologico