Il bio-agriturismo La Quercia, si trova ad Atri, in provincia di Teramo, a soli 5 km dal mare splendido di Silvi Marina, è la meta ideale per le vacanze bio-ecologiche per gli amanti degli animali.

L’agriturismo gode di un panorama eccezionale con il mare ad est, il Gran Sasso ad ovest ed a sud Città Sant’Angelo e La Maiella.
Tutte le camere hanno un ingresso autonomo, un angolo cottura e un ampio prato all’esterno per una vacanza in totale relax.
Si servono colazioni molto ricche, con prodotti locali a km zero, e se il tempo lo permette all’aperto, su una bellissima terrazza panoramica.
Si trova vicino a varie località incantevoli che vale la pena visitare come i tre parchi nazionali d’Abruzzo, e le cittadine rivierasche di Fossacesia, Roseto, Pineto, San Vito. Sono meta di gite ed escursioni in montagna su percorsi indimenticabili.
A pochi chilometri la riserva marina di Torre del Cerrano con la sua splendida pineta alle spalle della spiaggia.
L’agriturismo biologico La Quercia, oltre ad aver realizzato la struttura interamente in bioedilizia e antisismica, si è orientato ad uno stile di vita ecocompatibile.
A tal fine ha realizzato alcune opere come il recupero delle acque piovane attraverso una cisterna di raccolta per l’irrigazione.
Tubazioni sotterranee collegano i tetti alla cisterna assicurando il recupero di una notevole massa d’acqua dopo ogni pioggia.
Ha realizzato i pannelli solari per avere la completa autosufficienza di acqua calda nell’intera struttura ed il riscaldamento nel periodo invernale di almeno due appartamenti.
I pannelli fotovoltaici forniscono energia al fine di garantire un elevatissimo abbattimento delle emissioni di CO2 ed assicurare una quasi totale indipendenza energetica.
Un mulino a vento è stato installato sopra il pozzo artesiano per pompare acqua di ottima qualità che viene accumulata a monte, in una cisterna interrata, pronta per l’utilizzo a scopi irrigui agricoli.
L’edificio dove sono situate le camere è stato realizzato con tecniche antisismiche, seguendo i rigorosi criteri di bioedilizia, e certificato ICEA. La muratura portante, senza la presenza di pilastri in cemento armato, evita la formazione dei campi magnetici, che disturbano l’equilibrio e l’armonia delle persone.
Nelle camere la linea elettrica sottotraccia è a raggiera, l’intonaco interamente bio assicura una buona traspirazione delle pareti, le vernici bio non rilasciano nell’aria alcuna sostanza chimico-tossica, infine mobili e letti sono interamente in legno massello trattato solo con vernici naturali e tutte le lampade sono a risparmio energetico.
Il tetto in legno di tipo ventilato è coibentato con pannelli in fibra di legno privo di colla per ovviare al rilascio di sostanze tossiche dannose e non sono state utilizzate impermeabilizzazioni a base di guaine di asfalto, ai fini di una buona traspirazione dell’edificio e dell’assorbimento delle radiazioni cosmiche notturne, salutari per un riposo armonioso.
L’assenza di falde sotterranee superficiali, l’uso di materiali naturali quali argilla, legno e sughero, l’intonaco bio, l’uso di pannelli solari, il recupero delle acque piovane, il riscaldamento a bassa temperatura, sono alcune delle tante attenzioni rivolte alla natura e all’uomo che in essa deve inserirsi in completa armonia!
Informazioni di dettaglio
Bioagriturismo La Quercia
Contrada Centorame, 4
Atri (TE) 64032
Tel.0858 700305
E-mail: info@laquerciabio.com
www.agriturismolaquerciabio.com
BioAgriturismo La Quercia ad Atri (TE)