L’azienda agricola e agrituristica “le Cammarose”, a conduzione familiare, è immersa nella valle del Calore, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e degli Alburni.

Posta a un’altitudine di 250 m, dista 7 km dal centro di Felitto e si estende su una superficie di circa 6,5 ettari.
Nel territorio aziendale sono presenti un’area boschiva e tre sorgenti d’acqua, una forma un laghetto, le altre due confluiscono in pozzo in pietra.
L’ordinamento produttivo, a indirizzo olivicolo, viticolo e orticolo, è praticato con metodi di agricoltura biologica.
In azienda si allevano animali di bassa corte (anatre, cavie, conigli, galline, polli, tacchini).
Dalla struttura ci sono diversi luoghi raggiungibili:
- Gole del Calore Salernitano (Patrimonio Unesco): 3 km
- centro storico di Felitto: 5 km
- fiume Pietra (Sammaro): 0,7 km: fiume dalle acque purissime, si può fare il bagno senza pericolo
- Roscigno Vecchia,patrimonio Unesco, 7 km dalla struttura: situata nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è oggi uno dei borghi abbandonati più affascinanti del nostro Paese. La Pompei del ‘900: un borgo fantasma cristallizzato nel tempo con le sue basse dimore dalla tipica architettura rurale, gli stretti vicoli, la grande piazza centrale e la chiesa madre, tra le quali respirare un’atmosfera completamente fuori dal tempo e rivivere con l’immaginazione lo stile di vita dei nostri antenati più vicini
- sorgente del Sammaro e centro storico di Sacco: 10 km
- sorgente del Fasanella e chiese rupestri degli Alburni: 12 km
- Volo di Laurino e centro storico di Laurino: 10 Km
- grotte di Castelcivita: 20 km: poste all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, rappresentano uno dei siti speleologici più importanti. Un patrimonio di inestimabile valore dal punto di vista speleologico ma anche naturalistico, invitano ad un viaggio nelle viscere dei Monti Alburni. Presenti reperti fossili delletà paleolitica furono esplorate solo dal 1925, oggi è presente un suggestivo percorso turistico
- area archeologica e spiagge di Paestum: 28km
- area archeologica di Elea-Velia
- spiagge della costiera del Cilento: 30km
- Certosa di Padula: 40 km
Informazioni di dettaglio
Azienda agricola “le Cammarose”
Contrada Cammarose
84055 Felitto
Telefono: 339 6698920
Sito: lecammarose.webnode.it
Pagina FB: facebook.com/lecammarose.webnode.it
Mail: agritulecammarose@virgilio.it
Azienda agrituristica Le Cammarose – Felitto (SA)