Avellaneta: conosciamo da vicino questo agriturismo in provincia di Foggia, dove si coltivano con passione e cura prodotti della terra esclusivamente biologici.
Avellaneta è un’agriturismo situato a 700 mt s.l.m., a San Marco la Catola, sulle colline della Daunia Nord, sul confine pugliese con Molise e Campania.

L’azienda agricola coltiva biologicamente cereali, legumi, ortaggi e frutta, senza usare veleni. Periodicamente vengono impiantati nuovi alberi per compensare l’impatto ambientale e si preferiscono le fonti rinnovabili.
Si allevano api, capre, cavalli, animali da cortile e un nucleo di riproduzione del maiale nero Dauno (pugliese). Si producono farine con un mulino a pietra e il pane viene cotto a legna. La cucina vanta solo prodotti coltivati in loco o delle aziende locali.
Gli ospiti che non possono pagare possono contraccambiare i servizi ricevuti aiutando nelle attività dei campi.
Avellaneta ospita il centro benessere Casanatura, varie associazioni ed un osservatorio agro ambientale.
Tra i servizi offerti ci sono fattorie didattiche per i più piccoli, passeggiate a cavallo o in mountain bike.
A disposizione degli ospiti ci sono camere con bagno e mini appartamenti con uso cucina. E’ stata attrezzata anche un’area per i camper.
Per maggiori informazioni:
Agriturismo Avellaneta
- Contrada Avellaneta, Località San Cristoforo, San Marco la Catola (FG)
- Tel: 0881 556115
- Sito web: www.agriturismoavellaneta.it
Scopri gli altri agriturismi biologici in Puglia
Avellaneta, agriturismo biologico – San Marco la Catola (FG)