Claudio Riccardi

Cascina Corte Vini Casa Forte – Dogliani (CN)

19.11.2011

Tra le colline di Dogliani, in Alta Langa, troviamo Cascina Corte, azienda agricola biologica specializzata nella produzione di vino. Ogni anno si producono in media circa 15.000 bottiglie di Dolcetto di due qualità differenti, a seconda dell’esposizione dei vitigni. La casa, di un certo interesse dal punto di vista architettonico, è stata sottoposta a un […]

continua »

Azienda agricola Ca’ di Ballo – Brisighella (RA)

19.11.2011

Nel cuore della Romagna collinare, sopra le Terme di Brisighella, si trova l’azienda agricola “Ca’ di Ballo”. Una realtà produttiva che si distingue per il recupero delle produzioni agricole tipiche del territorio, destinate alla trasformazione artigianale. Tutto ruota intorno alla stagionalità di frutta e verdura fresca, sott’oli, confetture, succhi di frutta, sughi pronti e passate, […]

continua »

Azienda agricola Punset – Neive (CN)

06.11.2011

Sull’estremità di una collina che domina le Langhe cuneesi, l’azienda agricola Punset propone una produzione di vini fedele ai metodi dell’agricoltura biologica. I vigneti sono di proprietà della famiglia Marcarino dai lontani anni ’60, quando Renzo Marcarino ha introdotto  le prime bottiglie sul mercato. Con il trascorrere del tempo la produzione si è completamente convertita […]

continua »

Agriturismo Cà dell’Alpe – Rialto (SV)

14.07.2011

Per i turisti o i semplici curiosi che vogliono scoprire i segreti dell’entroterra ligure, sulla Riviera di Ponente un ottimo punto di appoggio può essere rappresentato dall’Agriturismo Cà dell’Alpe. Ci troviamo nel Comune di Rialto, a circa 25 km da Savona, a 15 circa dall’uscita Finale Ligure delle Autostrade Genova-Ventimiglia e Torino-Savona. Dalla costa, salendo […]

continua »

Agriturismo La Casa sul Poggio – Santo Stefano D’Aveto (GE)

11.07.2011

Percorrendo l’Alta Via dei Monti Liguri, e per la precisione il tratto che attraversa la Val d’Aveto, è possibile concedersi una sosta o un soggiorno presso l’Agriturismo La Casa sul Poggio. Il caseggiato, simile a una baita, sorge a poca distanza dal centro di Santo Stefano, a oltre 1000 metri di altitudine: tutt’intorno dominano prati […]

continua »

Agriturismo Il Pruno Selvatico – Varese Ligure (SP)

11.07.2011

La porzione più interna della Liguria offre numerosi punti di ristoro e soggiorno all’insegna della tradizione e dell’armonia con l’ambiente naturale. In Alta Val di Vara, lungo la direttrice che da Varese Ligure conduce all’Emilia, a pochi chilometri dal Passo Cento Croci, troviamo l’azienda il Pruno Selvatico. Ci troviamo in un ambiente montano, ma il […]

continua »