Archipaglia: conosciamo più da vicino questo studio di progettazione di edifici in paglia e a basso consumo energetico.

Lo studio di architettura Archipaglia a Trento è attivo dal 2006 nell’ambito della progettazione di case in paglia, parchi avventura ed ecostrutture.
L’obiettivo principale è quello di realizzare strutture a basso impatto ambientale, privilegiando materiali antichi quali la paglia, l’argilla, il legno e la pietra.
Ogni edificio realizzato rientra nell’ambito della classe energetica CasaClima A.
Costruire una casa in paglia significa impiegare solo il 5% dell’energia normalmente utilizzata con le tecniche tradizionali. Inoltre si osserva una notevole riduzione dell’immissione di CO2. Anche dal punto di vista economico è possibile registrare un significativo risparmio (all’incirca del 30%). La paglia è anallergica, ignifuga e ovviamente riciclabile. Da non sottovalutare la capacità di isolamento acustico e termico.
Lo studio Archipaglia ha eseguito lavori di progettazione anche per numerosi parchi a tema del Nord Italia, come il Tanzer Park in Val d’Assa, l’Acropark di Roana o il Breg Adventure Park di Breguzzo per citarne solo alcuni.
A livello abitativo invece si segnalano invece la Residenza Barco, la Residenza Atlas e il condominio Le Chiavi, tutti in provincia di Trento.
Ecco cosa ci scrive un amico di Tuttogreen:
“Ho apprezzato molto la professionalità di questo studio che mi ha assistito nella riqualificazione energetica di casa mia e mi ha dato finalmente un appartamento insonorizzato, utilizzando materiali ecologici e a basso costo. Finalmente qualcuno di veramente innovativo nel panorama della triste edilizia italiana.”
Per maggiori informazioni e per mettervi in contatto:
Studio Archipaglia dell’architetto Daniele Berloffa
Via dei Filari 2, loc. Sardagna, Trento
- Telefono: 329 1778713 / 0461 1860807
- Email: info@archipaglia.it
- Contatto Skype: daniele.berloffa
- Sito web: http://archipaglia.it/
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archipaglia
Vuoi conoscere altre aziende impegnate nell’ambito del biologico e dell’ecosostenibile?
Archipaglia, progettazione case ecosostenibili – Trento