La porzione più interna della Liguria offre numerosi punti di ristoro e soggiorno all’insegna della tradizione e dell’armonia con l’ambiente naturale. In Alta Val di Vara, lungo la direttrice che da Varese Ligure conduce all’Emilia, a pochi chilometri dal Passo Cento Croci, troviamo l’azienda il Pruno Selvatico.

Ci troviamo in un ambiente montano, ma il mare del Levante ligure dista solo 40 minuti. I titolari dell’Agriturismo Il Pruno Selvatico del resto conducono un fondo agricolo anche alle Cinque Terre, dove effettuano visite guidate lungo gli strapiombi e alla scoperta dei vigneti.
I prodotti della terra hanno un posto di estrema rilevanza nella filosofia di gestione del Pruno.
Le primizie coltivate nell’orto, come anche gli allevamenti godono di certificato biologico. Nei terreni di proprietà si producono e vendono ortaggi, frutta fresca,erbe aromatiche, agnelli. La vera delizia è però rappresentata dalle confezioni di frutta, ideali per la preparazione di crostate.
In cucina non mancano le profumate erbe aromatiche, utili per dare forma a un lungo elenco di ricette della tradizione ligure: omelette al profumo di bosco, ravioli con borraggine al sugo di funghi, le pappardelle con farina di castagne condite con il pesto, testaroli, agnello al forno con patate. E come dimenticare i dolci, il bucellato, la torta di pere al cioccolato fondente, e tanti altri ancora.
L’ospitalità nei locali è cordiale, gli spazi per la lettura e per le passeggiate non mancano, l’azienda offre inoltre diverse attività creative con mini corsi di cucina tipica e dimostrazioni pratiche su come si conduce una struttura di questo genere.
Contatti:
Agriturismo Il Pruno Selvatico di Cappellini Laudina
- Loc. Groppo Marzo 70 c 19028 Varese Ligure (SP)
- TEL. 0187 842382 FAX 0187 840956 CELL. 334 338 9691
- info@ilprunoselvatico.it
- http://www.ilprunoselvatico.it/
Eccovi tutta la nostra selezione di Agriturismi biologici in Liguria
Agriturismo Il Pruno Selvatico – Varese Ligure (SP)