Abruzzo forte e gentile: la definizione di Primo Levi resiste nel tempo ed è anzi sempre più vera secondo noi, avendola toccata con mano in occasione del terribile terremoto che ha sconvolto parte di questa regione nel 2009.

La gentilezza e la forza delle sue genti trova riscontro in un paesaggio fatto da colline ridenti e montagne strette tra l’azzurro del mare e un cielo limpido.
Un modo davvero ideale di capire l’anima di questa regione e scoprire l’offerta eno-gastronomica e turistica dell’Abruzzo è naturalmente quello di una vacanza in un agriturismo biologico in Abruzzo.
Non sono tantissimi, ma spesso di qualità, gli agriturismi in Abruzzo che ci consentono di fare questa bella esperienza.
Ecco quindi a voi la mappa degli agriturismi biologici in Abruzzo:
E la lista delle strutture di agriturismo bio da noi recensite:
- Agriturismo Pollinaria – Civitella Casanova (PE)
- Agriturismo Gioie di Fattoria – Controguerra (TE)
- Agriturismo Acquaviva – Castiglione a Casauria (PE)
- Agriturismo Fattoria Ferzetti – Penne (PE)
- Agriturismo Valle Scannese – Scanno (AQ)
- Agriturismo Fattoria Dell’Uliveto – Scerni (CH)
- Agriturismo Masseria Cavalieri – Filetto (CH)
- Bioagriturismo Agriverde – Ortona (CH)
- Agriturismo Il Portone – Abbateggio (PE)
- Bio agriturismo La Quercia – Atri (TE)
- Agriturismo Villa delle rondini – Francavilla al mare (CH)
- Agriturismo Antica Tenuta – Balsorano (AQ)
E voi, conoscete altri agriturismi biologici in Abruzzo?
Non esitate a segnalarceli utilizzando il form alla seguente pagina:
http://www.tuttogreen.it/la-tua-guida-al-risparmio/
Grazie!
Lo staff di TuttoGreen
Agriturismo biologico in Abruzzo: la mappa degli agriturismi bio abruzzesi