Risalente al diciottesimo secolo quando era abitata da coloni e mezzadri, ‘Lama di Luna’ è una biomasseria tornata agli antichi splendori dopo tre anni di meticoloso restauro effettuato secondo i canoni della bioarchitettura e del feng-shui e nel rispetto dell’identità dello splendido territorio d’appartenenza. I materiali utilizzati durante i lavori (calce naturale, terracotta, terra gialla e terra rossa) sono stati in gran parte recuperati e riciclati dalle rovine dell’edificio precedente.

La tenuta si estende su 190 ettari di terreno dominato da uliveti, vigneti e frutteti coltivati biologicamente e certificati AIAB-ICEA. Le camere riservate agli ospiti, un tempo abitazioni dei coloni, sono ampie e luminose, riscaldate con energia pulita e arredate con mobili in pino e ciliegio del 1800.
Al mattino, la colazione viene servita sull’ampia veranda panoramica che permette di godere a pieno dei sapori genuini di una cucina curata nel minimo dettaglio dove abbondano i cibi preparati con prodotti a km0 o di produzione interna, come le marmellate, la frutta, la verdura, i formaggi e lo yogurt.
Ogni giorno si può scegliere un itinerario diverso tra quelli consigliati dallo staff dell’agriturismo e andare alla scoperta dei tanti borghi sparsi sul territorio impreziositi dai castelli federiciani, le cattedrali romaniche, i porti e i siti naturali. A sera, i colori regalati dagli splendidi tramonti che accendono le vallate sono il modo migliore per riappacificarsi con i propri sensi e riscoprire tutto il fascino della natura.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Agriturismo ‘Lama di Luna’
§ Loc. Montegrosso – Andria (BT)
§ Tel. +39 0883 569505 +39 3280117375
§ Sito web: http://www.lamadiluna.com/ – Email: info@lamadiluna.com
Agriturismo Lama di Luna – Montegrosso, Andria (BT)